Catone in Utica, libretto, Stoccarda, Cotta, 1754
« Non son padri » mi disse « i servi in Roma ». | |
Io replicar volea; ma se raccolto | |
fosse il Senato e dove | |
chiedendo m’interruppe. Udillo e senza | |
175 | parlar là volse i passi. Ad avvertirne |
il console io volai. Dov’è? Non veggo | |
qui d’intorno i littori... | |
BARCE | |
Ei di Bellona | |
al tempio s’inviò. | |
ATTILIA | |
Servo ritorna | |
dunque Regolo a noi? | |
PUBLIO | |
Sì; ma di pace | |
180 | so che reca proposte, e che da lui |
dipende il suo destin. | |
ATTILIA | |
Chi sa se Roma | |
quelle proposte accetterà? | |
PUBLIO | |
Se vedi | |
come Roma l’accoglie, | |
tal dubbio non avrai. Di gioia insani | |
185 | son tutti Attilia. Al popolo che accorre |
sono anguste le vie. L’un l’altro affretta, | |